In attesa che il calcio italiano torni in campo osservando le nuove norme anticovid è la Premier League a tener alto l’interesse degli appassionati del calcio dal palato fino proponendo per domenica prossima, 2 gennaio alle 17:30, un confronto d’alta quota tra il Chelsea e il Liverpool, la seconda e la terza forza del massimo campionato inglese. Scenderanno in campo con il chiaro intento di rimanere a ruota della capolista Manchester City di Guardiola che, con i suoi cinquanta punti all’attivo, guida la classifica con un vantaggio di otto punti sulla formazione allenata da Tuchel e nove da quella dei Reds di Kloop.
Londra tabù quest’anno per gli ospiti che non hanno mai vinto nei tre incontri sinora disputati portando a casa solo un pareggio e con ben otto gol al passivo, tanti quanti ne avevano subito nelle precedenti dodici gare. I padroni di casa, che avevano perso ben quattro volte contro il Liverpool tra il 2019 e il 2020, hanno interrotto la striscia negativa con una vittoria ed un pareggio non in casa allo Stamford Bridge ma allo stadio Anfield. In campionato i Blues sono reduci da un pareggio casalingo contro il Brigthon, in gol nei minuti di recupero, ed i Reds da una sconfitta di misura sul campo del Leicester per 1 a 0. Nella gara di andata, ad agosto, il risultato finale fu di 1 a 1.
Tuchel non potrà per l’occasione sicuramente disporre degli infortunati Chilwell e Silva e di conseguenza con molta probabilità schiererà Mendy in porta con Christensen al centro della difesa con Azpilicueta terzino destro e Rudiger terzino sinistro. In cabina di regia il solito Jorginho andrà a completare un centrocampo in cui dovrebbero trovare spazio Alonso, Kantè e Pulisic. In attacco con Lukaku, in gol nell’ultima partita, completeranno il tridente Mount e Hudson-Odoi.
Kloop, sul versante opposto, gioco forza dovrà fare a meno di Adrian, Elliott e Philips, ma potrà contare su Alisson, schierato in porta, Alexander-Arnold avrà il compito di presidiare la difesa a destra e Tsimikas a sinistra con Matip e Van Dijk la coppia dei centrali. Salah, Jota e Manè formeranno il tridente d’attacco alle cui spalle agiranno Henderson, Fabinho e Oxlade- Chamberlain.
Per questa sfida, che potrebbe essere decisiva per continuare a coltivare ambiziosi obiettivi, gli analisti di BetFlag bancano l’1 a 2,85, distante ma non troppo dal 2 a 2,42 e con l’X che moltiplica per 3,40.