Fabio Caponio
Fabio Caponio

Grande spettacolo ed emozioni nella seconda giornata di gare dei Campionati Italiani Assoluti 2017 in corso di svolgimento al PalaBadminton di Milano che hanno visto come principale protagonista il poliziotto Rosario Maddaloni.

Il talento delle Fiamme Oro infatti disputerà nella giornata di oggi tre finali potendo così inseguire il sogno di diventare il quarto atleta maschile capace di conquistare tre titoli nella stessa edizione dopo Kurt Duschek (1977), Anton Klotzner (1992) e Klaus Raffainer (2000, 2001, 2004 e 2006).

Nel singolare maschile il 28enne Maddaloni, per centrare la finale, ha dovuto sconfiggere sempre in due set tre atleti altoatesini: agli ottavi (21-15; 21-11) Kevin Strobl, nei quarti (21-13; 21-10) Tonni Zhou (ASV Malles) e in semifinale (21-12; 21-11) Lukas Osele (ASV Malles). In finale domani ad aspettarlo ci sarà il non ancora 18enne del #ProgettoGiovani #duemila20e24, Fabio Caponio che ha sconfitto un pimpante Matteo Bellucci dopo un match chiuso soltanto al terzo set (16-21; 21-9; 21-18).

La seconda finale raggiunta è quella del doppio maschile con il compagno di club, Giovanni Greco, con il quale ha avuto la meglio in semifinale in due set (21-18; 21-15), nella rivincita della finale del 2016, su Lukas Osele e Kevin Strobl. Domani ad attenderli troveranno Giacomo Battaglino e Marco Mondavio che al termine di un match entusiasmante hanno vinto in tre set (22-24; 23-21; 21-18) contro i giovanissimi Simon Koelleman e Giovanni Toti.

Infine nel doppio misto il portacolori delle Fiamme Oro, in coppia con Pirvanescu (BC Milano) in semifinale ha superato al termine di una spettacolare partita molto lottata vinta al terzo set (21-14; 21-15; 21-18) i due atleti del #ProgettoGiovani #duemila20e24 Fabio Caponio e Lisa Iversen (Pol. Santeramo/ CS Aeronautica Militare) e domani sfiderà nell’atto conclusivo la testa di serie numero tre del seeding composta da Kevin Strobl e Marah Punter (CS Aeronautica Militare/ASV Malles). I due altoatesini in semifinale hanno invece superato in due set (21-15; 21-19) Patrick Mattei e Lisa Ortner (SC Meran).

Nel singolare femminile Jeanine Cicognini potrà difendere il titolo del 2016, dopo aver sconfitto in due set (21-14; 21-9) Chiara Piazza (ASV Malles) e in finale affronterà l’atleta del #ProgettoGiovani #duemila20e24 Giulia Fiorito che al termine di una vera maratona sportiva ha avuto la meglio in tre set (20-22; 21-5; 21-19) sulla 49enne Erika Stich (SSV Bozen).

Tra gli atleti del #ProgettoGiovani #duemila20e24 non solo Caponio e Fiorito disputeranno una finale, infatti il traguardo è stato anche centrato da Silvia Garino e Lisa Iversen (ASV Malles /CS Aeronautica) vincitrici in semifinale su Lucrezia Boccasile e Camilla Taramelli (GSA Chiari/BC Milano) in due set (21-10; 21-16). L’altra coppia finalista sarà quella composta da Lisa Ortner ed Erika Stich (SC Meran/SSV Bozen) che in semifinale si è imposta in tre set (11-21; 21-18; 22-20) al duo formato da Judith Mair e Lisa Sagmeister (ASV Malles).

Tante le esordienti nelle finali degli Assoluti, tutte donne e del #ProgettoGiovani #duemila20e24: Silvia Garino, Giulia Fiorito e Lisa Iversen.

Articolo precedenteOrsello cup “Trofeo Fischer”, Livata e Orsello Le Aquile in solitudine
Prossimo articoloSci, Mondiale di Tarvisio 2017, oro per gli azzurri Bertagnolli e Casal