Due giorni di corsa sulle strade del Trento Running Festival che torna nel primo weekend di ottobre, dopo l’inevitabile rinuncia della passata stagione. Alla Trento Half Marathon di domenica è atteso il rientro di Yassine Rachik, bronzo europeo di maratona, azzurro alle ultime Olimpiadi dove però non è riuscito a completare la gara. Il portacolori delle Fiamme Oro punta a ripartire da questo impegno sui 21,097 chilometri, in cui ha un record personale di 1h02:13 stabilito nel 2017, ma troverà tre atleti con un primato inferiore all’ora e un minuto: i marocchini Aziz Lahbabi e Mouhcine Outalha, insieme all’etiope Haymanot Alew. Per la decima edizione della mezza maratona si corre su un nuovo tracciato, più scorrevole, con meno curve e meno tratti in salita. Il primo appuntamento del fine settimana trentino sarà invece sabato sera con il Giro al Sas, giunto all’edizione numero 74. Sul circuito cittadino di 1100 metri (per un totale di 10,1 km) è annunciato ancora in gara l’etiope Muktar Edris, bicampione mondiale dei 5000 e tre volte vincitore a Trento (2014, 2015 e 2017). In chiave azzurra da seguire il campione italiano di mezza maratona Daniele D’Onofrio (Fiamme Oro) e l’argento mondiale di corsa in montagna Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche Leffe).
Atletica, si corre la Trento Half Marathon
