Riflettori puntati su Simone Cairoli nel weekend dei Campionati Italiani di prove multiple indoor, a Padova sabato 26 e domenica 27 gennaio per il sesto anno consecutivo. È l’azzurro dell’Atletica Lecco Colombo Costruzioni, decimo nel decathlon agli Europei di Berlino del 2018, l’atleta più atteso dell’evento tricolore che assegna sabato i primi tre titoli (pentathlon assoluto, promesse e juniores donne) e domenica i restanti cinque.
L’atleta lombardo allenato da Andrea Calandrina ha vinto quattro delle ultime cinque maglie di campione italiano nell’eptathlon e in questa prima porzione di stagione ha debuttato ad Aubière, in Francia, chiudendo al secondo posto con un bottino di 5723 punti nel giorno del suo 29° compleanno, non lontano dal personal best (5841) ottenuto agli Europei indoor di Belgrado nel 2017. Tra gli sfidanti spicca il nome di Jacopo Zanatta (Silca Ultralite Vittorio Veneto). Al femminile, non potrà difendere il titolo assoluto Enrica Cipolloni (Fiamme Oro) per un problema al piede destro. La sfida per il tricolore del pentathlon si presenta ancora più incerta, con in prima fila la due volte campionessa italiana dell’eptathlon Sveva Gerevini (Cremona Sportiva Atl. Arvedi). Nel pentathlon under 18 Larissa Iapichino (Atl. Firenze Marathon) torna nell’impianto che lo scorso anno la proiettò alla migliore prestazione italiana allieve indoor del salto in lungo con il 6,36 che le è valso anche il primato italiano juniores. La 16enne fiorentina figlia d’arte (mamma Fiona May, papà Gianni Iapichino) riparte dal terzo posto dell’edizione 2018 e rinnova la sfida con l’amica azzurra Veronica Besana (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), campionessa italiana e detentrice della migliore prestazione nazionale nel pentathlon grazie allo score di 3840 punti.