Al via la caccia al tricolore nei Campionati italiani di corsa in montagna che si aprono il 30 maggio a Roncone, in Trentino, con la prima delle due prove in calendario. Il principale uomo copertina è l’atleta di casa Cesare Maestri (Atl. Valli Bergamasche), vicecampione mondiale della specialità e vincitore degli ultimi due titoli assoluti. Alla ChieseRun di domenica, sul percorso di salita e discesa nel territorio comunale di Sella Giudicarie, l’azzurro si troverà a correre a pochi chilometri dalla casa natale di Bolbeno, in una giornata dedicata alla memoria del suo primo allenatore Marco Borsari e nella manifestazione organizzata dalla Società Atletica Valchiese che l’ha accompagnato nella sua fase di crescita. Ritorna al format consueto con due appuntamenti la rassegna tricolore, disputata in prova unica nel 2020 per le modifiche al calendario della scorsa stagione, e si concluderà con la seconda prova di sola salita il 14 agosto a Pian delle Betulle (Lecco). La via del tris, per il 27enne ingegnere, non sarà però esente da ostacoli. Anzi, da avversari: in particolare il compagno di colori Xavier Chevrier, valdostano ex campione europeo, e l’amico di tante avventure Francesco Puppi (Atl. Valle Brembana).

Tra le donne, nel 2020 i sentieri del Challenge Stellina affidarono il secondo posto tricolore ad Alessia Scaini (Atletica Saluzzo) alle spalle di Gaia Colli, che non difenderà il titolo. La bionda ventiduenne di Oulx sarà chiamata ancora una volta a fronteggiare l’esperienza di coloro che hanno scritto la storia recente della corsa in montagna azzurra e internazionale, dall’ex campionessa mondiale Alice Gaggi (La Recastello Radici Group), brillante nei cross di questa stagione, alla rientrante Valentina Belotti (Us Malonno), se saprà adattarsi al meglio in discesa, dalle sorelle Erica Ghelfi e Francesca Ghelfi (Podistica Valle Varaita), con la seconda annunciata in grande condizione.

Articolo precedenteVolleyball Nations League maschile, l’Italia cede 3-0 contro la Polonia all’esordio
Prossimo articoloBasket, Eurolega, Milano sconfitta