Domenica 8 aprile, al seguito della 24^ Acea Maratona di Roma si svolgerà la Fun Run di 5 chilometri, la non competitiva aperta a tutti che ogni anno vede il coinvolgimento di decine di migliaia di cittadini e turisti. Alle 9.10, da via dei Fori Imperiali, partirà il lungo serpentone che si snoderà fino al traguardo all’interno del Circo Massimo, dove si svolgerà la festa finale fino al tardo pomeriggio nel Fun Village, allestito in collaborazione con i Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES. All’arrivo, i partecipanti saranno accolti dai volontari delle oltre 100 organizzazioni presenti per passare una giornata all’insegna del divertimento e della solidarietà. Alla Fun Run si correrà anche per ricordare la figura di Nelson Mandela, in occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla sua nascita. All’iniziativa lanciata dall’Associazione Mais Onlus hanno aderito l’Ambasciatore del Sudafrica, l’Ambasciatore di Israele, l’Ambasciatore dell’Uganda, l’Ambasciatore del Lesotho, membri dell’Ambasciata di Gran Bretagna, il Maestro di cerimonia dell’Ambasciata Indonesiana, l’addetto alla Difesa dell’Ambasciata di Algeria, laddetto alla Difesa dell’Ambasciata dell’Ecuador e il Direttore degli Affari Esteri dell’Africa. I diplomatici, accompagnati dalle rispettive famiglie, correranno la cinque chilometri da via dei Fori Imperiali a Circo Massimo, sostenendo uno striscione dedicato a Mandela. Alla Fun Run ci si può iscrivere fino a stasera alle ore 20 allo Sport Expo – The Marathon Village alla “nuvola” di Fuksas.

Giorgio Calcaterra
A proposito di “ambasciatori”, domenica alla maratona ci sarà Giorgio Calcaterra, il più famoso runner italiano che ha esordito in gara tanti anni fa alla stracittadina della Maratona di Roma. Da li in poi non si è più fermato, collezionando in carriera record su record di vittorie e imprese straordinarie. Sulle strade della Capitale si allena ogni giorno e non c’è runner che non lo saluti durante gli allenamenti, essendo conosciuto da tutti. Con la Maratona di Roma, poi, ha un rapporto speciale perchè l’ha corsa tante volte lanciando spesso dei forti messaggi sociali. Domenica sarà di nuovo sulla linea di partenza per correre la sua speciale maratona in qualità di “ambasciatore” del popolo dei runner. Assisterà sulla linea di partenza al passaggio dei partecipanti e poi inizierà la sua gara di rimonta. Passo dopo passo saluterà le migliaia di runner che sorpasserà, motivandoli così a portare a termine la sfida dei 42 chilometri senza stress, ma con il sorriso. Un tema che Giorgio affronta nel suo secondo libro, scritto con Daniele Ottavi, intitolato “Correre da zero a 100 chilometri”, nel quale fornisce consigli per cercare di far correre tutti con il sorriso, che sarà presentato domani pomeriggio allo Sport Expo – The Marathon Village.