Si corre veloce, sul rettilineo dell’impianto indoor di Modena. Nei 60 metri Massimiliano Ferraro sfreccia in 6.60 nella finale, dopo essersi già migliorato in batteria con 6.63. Si tratta della nona prestazione italiana alltime, che eguaglia il 6.60 realizzato sabato scorso da Giovanni Cellario proprio a Modena. Un progresso di otto centesimi nell’arco della giornata per il 25enne sprinter partenopeo dell’Atletica Riccardi Milano 1946, che vale anche il terzo posto nella lista mondiale stagionale e il secondo a livello europeo, dietro al 6.58 del francese Christophe Lemaitre. Nella passata stagione Ferraro è stato semifinalista sui 100 metri agli Europei di Amsterdam con il personale di 10.26 sui 100 metri e titolare della staffetta 4×100 azzurra. Napoletano di Posillipo, si allena a Torino sotto la guida di Alessandro Nocera, anche se fino al 2012 ha praticato soprattutto lo sci alpino. Tra le donne sui 60 metri Anna Bongiorni (Carabinieri) fa segnare due volte 7.45, sia nella vittoriosa batteria che in finale.
Ancona
Al Palaindoor di Ancona si migliora anche l’azzurra Irene Siragusa (Esercito) con 24.06 nei 200 metri. Sulla stessa distanza a Padova, giovani in evidenza: Sofia Bonicalza (Pro Sesto) corre in 24.27 e Zaynab Dosso (Calcestruzzi Corradini) 24.30, per inserirsi rispettivamente al terzo e quinto posto nelle liste italiane under 20 di ogni epoca.
Milano
Prima prova regionale dei Campionati Invernali di lanci, con gare in 10 sedi nel weekend. Si apre con 73,98 nel martello la nuova stagione di Marco Lingua, al campo Saini di Milano. Nel giavellotto, a Mestre (Venezia), la tricolore promesse Paola Padovan (Assindustria Sport Padova) coglie la sua seconda prestazione in carriera con 54,29.
Atletica leggera, sabato italiano di ottimi risultati
