Scattanooggi  ad Ancona, i Campionati Italiani Assoluti indoor di atletica. Il prologo della rassegna tricolore sarà dedicato al salto in alto maschile (ore 18.45, ingresso gratuito) che attende Marco Fassinotti (Aeronautica), secondo azzurro di sempre nella specialità e argento alle Universiadi, insieme a Silvano Chesani (Fiamme Oro), vicecampione europeo in sala del 2015, annunciato al debutto stagionale. Nelle due successive giornate, tanti motivi di interesse al maschile con la prima gara dell’anno per il triplista Fabrizio Donato (Fiamme Gialle), capitano della Nazionale, bronzo olimpico nel 2012 e argento continentale al coperto. Sui 60 ostacoli due atleti hanno già raggiunto lo standard di iscrizione per i Mondiali indoor di Birmingham (Gran Bretagna, 1-4 marzo): Paolo Dal Molin (Fiamme Oro), argento europeo nel 2013 tornato di recente a 7.68 dopo tre anni condizionati dagli infortuni, e Hassane Fofana (Fiamme Oro), 7.69 due settimane fa. Era dal 1998 che due italiani non correvano su questi tempi nella stessa stagione, ma proverà a inserirsi anche Lorenzo Perini (Aeronautica, 7.74). La sfida dello sprint nei 60 piani vedrà in azione tra gli altri il recordman italiano Michael Tumi (Fiamme Oro), bronzo agli Euroindoor nel 2013, e nei 400 metri il 19enne Vladimir Aceti (Atl. Vis Nova Giussano), campione continentale under 20. Sulla pedana del lungo da seguire il vicecampione europeo under 23 Filippo Randazzo (Fiamme Gialle) e il primatista nazionale Andrew Howe (Aeronautica), nel peso ancora un duello tra Leonardo Fabbri (Aeronautica) che quest’anno ha realizzato il miglior lancio di un italiano negli ultimi 14 anni con 19,95 e Sebastiano Bianchetti (Fiamme Oro). Nel mezzofondo proverà a ripetere la doppietta 1500-3000 della scorsa edizione Yassin Bouih (Fiamme Gialle), che a fine gennaio ha ottenuto lo standard iridato sulla distanza più lunga con 7:50.94.