Salone d'onore del Coni
Al via “Special sport day”

Prende il via il 10 marzo, con inizio alle 11 nel Salone d’Onore del Coni a Roma, il progetto di sensibilizzazione su sport e disabilità denominato “Special sport day”. L’iniziativa, che è stata presentata nei giorni scorsi a Roma con una conferenza nella sede nazionale dell’Anci,  si propone di valorizzare lo sport come strumento di integrazione e dialogo e sensibilizzare sul grande valore dell’attività sportiva per i diversamente abili, promuovendo la cultura dello sport come stile di vita.
Nel corso della manifestazione, anche con l’ausilio di splendidi filmati, alcuni campioni racconteranno le loro straordinarie esperienze e le loro sfide di vita e di sport, tra cui  Juri Chechi.
Il format del progetto prende vita da una frase di A. Einstein: “È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio”. Infatti, lo sport rappresenta per le persone diversamente abili uno strumento di sviluppo delle capacità fisiche e psichiche, di crescita sociale e umana, per consentire una piena integrazione nella società con maggiore energia, vitalità e sentimenti positivi verso se stessi e gli altri.

La mission del progetto prevede di: trasformare in positività la diversità; insegnare il rispetto; raccontare sfide speciali; avere cuore, coraggio e forza per aiutare ad abbattere i pregiudizi; dimostrare il motto “I can”, per rendere ognuno di noi consapevole e padrone del proprio destino.

Special sport day è promosso e realizzato dalla “D.F.G. Sport”, in collaborazione con O.P.E.S. e C.I.P. Lazio, con il patrocinio di: Coni, Anci, Lega calcio serie A, Lega calcio serie B, Assocalciatori, Special olimpycs e Regione Lazio, con il supporto di Sistema gioco Italia, la Federazione di filiera dell’industria del gioco e dell’intrattenimento aderente a Confindustria, e di aziende quali Abbivie e “Diy – Do It Yourself”. Alla tappa di Roma seguiranno nel mese di marzo, Cagliari (15 marzo) e Palermo (21 marzo).

Articolo precedenteCalcio a 5, Città di Ciampino, Bizzarri: “Vogliamo i play off per l’elite”
Prossimo articoloCalcio, Brescia, è morto l’ex presidente Gino Corioni