Con l’arrivo della Squadra Azzurra di Trap sulle pedane del Trap Concaverde di Lonato del Garda (BS) si apre ufficialmente il Campionato Europeo di Trap e Skeet, ultimo evento di qualificazione per le Olimpiadi di Parigi 2024. In totale sono quattro le Carte in palio, due per la Fossa Olimpica e due per lo Skeet.
L’Italia, già qualificata al gran completo per la Fossa Olimpica, avrà nel mirino la Carta nello Skeet Maschili, unico Pass Olimpico mancante.
I primi a calcare le pedane saranno gli specialisti di Fossa Olimpica. Per la Squadra Senior il Direttore Tecnico Nazionale Marco Conti schiererà Mauro De Filippis (Fiamme Oro) di Taranto, Massimo Fabbrizi (Carabinieri) di Monteprandone (AP) e Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli al maschile e Maria Lucia Palmitessa (Fiamme Oro) di Monopoli (BA), Jessica Rossi (Fiamme Oro) di Crevalcore (BO) e Silvana Maria Stanco (Fiamme Gialle) di Winterthurt (SUI) al femminile. In gara solo per i punti ranking ci saranno Giammarco Barletta (Fiamme Gialle) di Contursi Terme (SA), Lorenzo Ferrari (Fiamme Oro) di Provaglio d’Iseo (BS), Gaia Ragazzini (Carabinieri) di Lavezzola (RA) e Martina Grioni (Carabinieri) di Garlasco (PV).
Per la Squadra Junior la scelta del Direttore Tecnico Daniele Di Spigno è caduta su Matteo D’Ambrosi (Fiamme Azzurre) di Sarno (SA), Elia Di Famiano (Marina Militare) di Narni (TR), Luca Gerri (Fiamme Oro) di Erbusco (BS) e Riccardo Mirabile (Fiamme Oro) di Rufina (FI) al maschile e su Valentina Dolci di Martinengo (BG), Giorgia Lenticchia (Fiamme Oro) di Terni, Elena Navelli (Fiamme Oro) di Chieti e Marika Patera (Marina Militare) di Cento (FE).
Domani, giovedì 16 maggio, i tiratori saranno impegnati nelle serie di prova. Alle 13.30 la Cerimonia di Apertura alla presenza di Luciano Rossi, Presidente Fitav e della Federazione Internazionale degli Sport di Tiro, e di Alexander Ratner, Presidente della Confederazione Europea degli Sport di Tiro.