Domani e domenica torna il festival del libro “Lanuvio Librintorno”, giunto alla sua IV edizione, organizzato dal Comune di Lanuvio e a cura dell’Associazione “Castelli Cult”. La rassegna culturale che ospiterà autori di vari generi letterari, apre di fatto il programma degli eventi dell’estate lanuvina, ricca di appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età.
“Siamo estremamente felici di essere riusciti a organizzare anche quest’anno una due giorni culturale come “Lanuvio LibrIntorno” – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale di Lanuvio con delega alla Cultura, Alessandro De Santis. “Il festival è ormai diventato un appuntamento fisso che ogni anno ospita numerosi autori e richiama un pubblico sempre più eterogeneo da tutta l’area dei Castelli Romani e non solo”.
“Questa quarta edizione – continua De Santis – all’interno del centro storico di Lanuvio, nelle due location della Fontana degli Scogli e del Cantinone – Le Segrete di Palazzo Colonna, si aprità il sabato mattina con i saluti istituzionali del Sindaco e di tutti gli enti patrocinanti; cui seguirà un convegno sulla Regina Viarum, la Via Appia, per valorizzare il percorso che vede la città di Lanuvio in prima fila nel progetto che dovrebbe portare l’Appia a diventare patrimonio UNESCO. Il pomeriggio sarà presentato il romanzo di Sofia Pirandello, pronipote del celebre scrittore e infine alle ore 18 Patrizia Carrano con il suo libro sulla grande Anna Magnani, di cui ricorrono i cinquanta dalla morte. Nella giornata di domenica mattinata dedicata al graphic novel e ai libri per ragazzi con “I dannati della Saint George” e “Antonino e io” ispirato ad Antonino Pio, imperatore nato proprio a Lanuvio. Il pomeriggio sarà poi il momento di Filippo Nicosia col suo terzo romanzo “Gli eroi si baciano”; mentre la chiusura del festival, con due eventi alla Fontana degli Scogli, sarà affidata allo speaker radiofonico e scrittore Riccardo Cotumaccio che modererà alle ore 18 l’incontro con gli autori de “Il Vangelo secondo Boris” dedicato all’omonima serie di culto e alle 19:00 un dialogo con l’influencer Gian Marco D’Eusebi in arte Azzykky con il suo “Escape Roma” dedicato ai segreti della città eterna. Ringrazio – ha concluso De Santis – quanti hanno collaborato alla realizzazione della kermesse, l’associazione Castelli Cult, gli autori e i moderatori delle presentazioni, la Lanuvio Nuova Pro Loco e invito tutti a partecipare agli eventi che sono liberi e gratuiti”.